Diritto canonico II

Erogato per l’A.A 2022/2023
Ciclo Istituzionale
Quinquennio Filosofico – Teologico

Diritto canonico II
Codice Insegnamento: FT721
Anno di corso: 4
Semestre: 2
Tipo di insegnamento: Obbligatorio
Crediti: 6
Ore: 48
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Nessun indirizzo
Obiettivo:
Programma:

I Libri III, V, VI e VII del Codice di diritto canonico: la missione di insegnare nella Chiesa; i beni temporali ecclesiastici; la riforma del diritto penale; i processi, e in specifico quelli per la dichiarazione di ità.

La riflessione canonica sul sacramento del matrimonio: consenso matrimoniale; vizi del consenso; impedimenti matrimoniali e altre proibizioni; preparazione alle nozze; forma giuridica; effetti del matrimonio; separazione personale dei coniugi.


Avvertenze:
Bibliografia:

a) Testi base: Codice di diritto canonico, a cura della redazione di “Quaderni di diritto ecclesiale”, Ancora, Milano 20214, o altra edizione corrente del testo del Codice di Diritto Canonico; Codice di diritto canonico commentato, a cura della redazione di “quaderni di diritto ecclesiale”, Ancora, Milano 20195; Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico (edd.), Corso istituzionale di diritto canonico, Ancora, Milano 2005.

b) Testi complementari: G. Ghirlanda, Il diritto nella Chiesa mistero di comunione, GBPress, Roma 2014; Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico (edd.), Il diritto nel mistero della Chiesa, vol. II e III, PUL, Roma, 20013 e 20043; Id., La funzione di insegnare nella Chiesa, Glossa, Milano 1994; Id., I beni temporali della Chiesa, Glossa, Milano, 1997; V. De Paolis, I beni temporali della Chiesa, EDB, Bologna 20112; V. De Paolis, D. Cito, Le sanzioni nella Chiesa, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2000; B. F. Pighin, Diritto penale canonico, Marcianum press, Venezia 2008; Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico edd., Il diritto penale al servizio della comunione della Chiesa, Glossa, Milano 2021; AA.VV., Il diritto nel mistero della Chiesa, vol. III, PUL, Roma, 20043, pp. 187-317; P.A. Bonnet – C. Gullo (edd.), Diritto matrimoniale canonico, 3 voll., Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2002-2004.

Durante le lezioni saranno fornite indicazioni di altri testi per lo studio e l’approfondimento personali.