Storia della filosofia contemporanea

Erogato per l’A.A 2022/2023
Ciclo Istituzionale
Quinquennio Filosofico – Teologico

Storia della filosofia contemporanea
Codice Insegnamento: FT602
Anno di corso: 1
Semestre: 1
Tipo di insegnamento: Obbligatorio
Crediti: 6
Ore: 48
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Nessun indirizzo
Obiettivo:
Programma:

Accostamento essenziale attraverso i testi alle correnti filosofiche del Novecento: Bergson, fenomenologia, neoscolastica, neoidealismo italiano, marxismo novecentesco, pragmatismo, filosofia della scienza e del linguaggio, ontologia esistenziale, filosofie ermeneutiche.


Avvertenze:
Bibliografia:

C. Ciancio – G. Ferretti – A. Pastore – U. Perone, Filosofia: i testi, la storia. Le filosofie dell’Ottocento e del Novecento, SEI, Torino 1991, pp. 400 – 780.

Si richiede agli studenti di scaricare e stampare prima dell’inizio delle lezioni il materiale che sarà messo loro a disposizione sulla pagina internet del docente.