
A partire dal 2016 sono state sostenute spese ingenti per la messa a norma della struttura, che hanno già coinvolto le aule dalla 1 alla 7, oltre alla Sala Artistica e all’Aula Magna, che ospita i convegni. Sono in corso i lavori nelle aule 8, 9 e 10.
La cifra complessiva per questi interventi è di alcune centinaia di migliaia di euro, in parte finanziati dalla Diocesi e dall’ente Seminario di Torino e in parte a carico del Polo Teologico.
La partecipazione dei privati al sostentamento di queste iniziative è un’opera meritoria che contribuisce ad offrire un servizio culturale e religioso di alto profilo a livello cittadino e regionale. Offerte ed elargizioni liberali possono essere versate attraverso l’IBAN indicato a fondo pagina.
La cifra complessiva per questi interventi è di alcune centinaia di migliaia di euro, in parte finanziati dalla Diocesi e dall’ente Seminario di Torino e in parte a carico del Polo Teologico.
La partecipazione dei privati al sostentamento di queste iniziative è un’opera meritoria che contribuisce ad offrire un servizio culturale e religioso di alto profilo a livello cittadino e regionale. Offerte ed elargizioni liberali possono essere versate attraverso l’IBAN indicato a fondo pagina.
Con la prossima dichiarazione dei redditi puoi destinare il tuo 5 per mille alla Fondazione Polo Teologico Torinese, che gestisce le risorse della sezione della Facoltà Teologica, dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose e della Biblioteca del Seminario. La donazione non costa nulla al contribuente.
Il contributo del 5 per mille verrà utilizzato per le borse di studio in favore degli studenti e contribuirà alle spese ordinarie e a quelle straordinarie per i lavori di messa in sicurezza dello stabile di via XX Settembre.
![]()
|
![]() |