
Iniziativa della Facoltà realizzata in primavera
Sono online le lezioni del corso per giovani
Sei interviste sulle questioni centrali della fede

È online l’Annuario 2022-2023
Disponibile in anteprima sul sito

È uscito il Bollettino novità della Biblioteca
Consultabili i nuovi arrivi della primavera 2022

La Biblioteca del Seminario partecipa con una Cinquecentina
Una mostra per due vescovi
Al Museo diocesano dal 6 maggio al 6 giugno

Via XX Settembre saluta mons. Repole
Vespri e festa di congedo dalle istituzioni teologiche diocesane
Eventi
- 14 Giugno 2022
Biblioteca del Seminarioore: 09:30 Giornata Biblioteche Piemontesi
Catalogazione del materiale antico
- 14 Giugno 2022
- 26 Maggio 2022
Facoltà teologicaore: 16:00 Evento con Associazione per lo Studio della Morale
Interdisciplinarietà e teologia
- 26 Maggio 2022
- 21 Aprile 2022
Facoltà teologicaore: 17:30 Conferenza di don Ferretti
Max Scheler e l'amore
- 21 Aprile 2022
- 08 Aprile 2022
al 09 Aprile 2022
ore: 15:00 Convegno al Polo del '900
Cattolici al lavoro
- 08 Aprile 2022
- tutti gli eventi
Sono online le lezioni del corso per giovani
Sei interviste sulle questioni centrali della fede
Il corso “Cos’è il Cristianesimo?” si è svolto nei mesi di aprile e maggio 2022, pensato e rivolto in particolare per i giovani. In sei incontri, altrettanti teologi sono stati intervistati da studenti universitari sui temi centrali della fede cristiana: perché pregare? A cosa servono i riti? Chi è Gesù…
È online l’Annuario 2022-2023
Disponibile in anteprima sul sito
È già consultabile in formato digitale l’Annuario per l’anno accademico 2022-2023. Contiene tutte le informazioni per le iscrizioni al Ciclo istituzionale e al Biennio di specializzazione in Teologia morale della Facoltà Teologica e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose, i programmi dei corsi, il calendario e l’orario delle lezioni e tutto…
contributi pubblici
Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129.
Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Contributi ricevuti dalla P.A. nel 2021
Contributi ricevuti dalla P.A. nel 2020
Contributi ricevuti dalla P.A. nel 2019
Contributi ricevuti dalla P.A. nel 2018