Esibizione artistica di Marco Cordero e dei Giovani Cantori

Scultura e canto al Polo Teologico

"Chōra" in scena lunedì 27 ottobre alle 17,30

Un’esibizione artistica con libri scolpiti in forma di opera d’arte e con le voci dei Giovani Cantori di Torino: ecco “Chōra”, che andrà in scena lunedì 27 ottobre alle 17,30 in Facoltà Teologica Torinese. Protagonisti saranno un’installazione d’arte del piemontese Marco Cordero, che ha come oggetto le pagine stampate, e undici ragazze e ragazzi del coro dell’Associazione Piccoli Cantori di Torino, diretto dal maestro Carlo Pavese: Camilla Codegone, Flora Cordero, Francesco Fuso, Pietro Fuso, Gabriele Gobbi, Viola Marcantoni, Luca Ndoteng, Sofia Olivero, Sofia Palumbo, Cristina Scotti, Giulia Senesi. Nella rappresentazione dal vivo, l’opera di Cordero diventa sfondo e palco per l’esibizione dei Cantori.

Il programma prevede alle 17,30, nella Sala Artistica della Facoltà Teologica, una presentazione cui parteciperanno don Alberto Piola, direttore della Biblioteca del Seminario; Filippo Masino, direttore delle Residenze reali sabaude e dei Musei nazionali del Piemonte; Salvo Bitonti, direttore dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino; don Mauro Grosso, professore ordinario di Filosofia alla Facoltà Teologica; Roberto Mastroianni, docente dell’Accademia Albertina e curatore della mostra di Marco Cordero a Villa della Regina; Enrico Zanellati, curatore della Pinacoteca Albertina e dell’installazione del progetto CHORA; l’artista Marco Cordero. A seguire, due turni per poter assistere all’esibizione dal vivo: uno alle 18,30 e un altro alle 19.

“Chōra” è un evento organizzato in collaborazione con Residenze Reali Sabaude, Facoltà Teologica di Torino, Biblioteca Seminario di Torino e Accademia Albertina di Belle arti di Torino, nell’ambito della rassegna “QU.EEN: narrazioni e natura a Villa della Regina”.