Istituto Superiore di Scienze Religiose
Triennio
Liturgia sacramentaria fondamentale
Codice Insegnamento: ISSR303
Anno di corso: 3
Semestre: Annuale
Tipo di insegnamento: Obbligatorio
Crediti: 5
Ore: 40
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale
Indirizzi
-
- Nessun indirizzo
Docenti
Obiettivo:
Programma:
Avvertenze:
Bibliografia:
Programma:
- I sacramenti e la liturgia, nella vita della Chiesa e nello studio della teologia: prime definizioni.
- La definizione classica dei sacramenti: valore e limiti.
- Il rinnovamento della teologia liturgico-sacramentaria nel 900: la svolta misterica, ecclesiale e liturgica.
- La fondazione biblica: i sacramenti e la liturgia nel mistero di Cristo e della Chiesa.
- La verifica storica: tappe principali della storia della liturgia e della comprensione dei sacramenti.
- Il Vaticano II e la riforma liturgica: da Sacrosanctum Concilium alla riforma dei libri liturgici della riforma.
- I fondamentali del linguaggio liturgico: corpo, tempo e spazio.
Avvertenze:
Bibliografia:
P. Tomatis, Vita alla sorgente. Introduzione alla liturgia e ai sacramenti, Città Nuova, Roma 2019. Dispense del docente (parte storica). Centro di pastorale liturgica francese, Ars celebrandi. Guida pastorale per un’arte del celebrare, Qiqaion, Bose 2008.